IL SIGNORE DEGLI ANELLI
La Compagnia dell'Anello
DA VEDERE | DA NOLEGGIARE | DA COMPRARE | DA NON PERDERE |
Sicuramente l'effetto sul grande schermo è insuperabile | Se l'avete perso al cinema | Non può mancare nella videoteca e vi consigliamo la versione lunga in DVD | Assolutamente |
![]() |
Diciannove anelli furono donati ai signori della Terra di Mezzo, questi davano grandi poteri, ma Sauron li ingannò, perché ne forgiò uno che soggiogava tutti gli altri. I popoli della Terra di Mezzo mossero guerra a Sauron ed Isildur riuscì a strappargli l'unico. Ma presto fu preda dell'anello e per esso morì. Così l'anello fu perduto "e alcune cose che non avrebbero dovuto essere dimenticate andarono perdute. La storia divenne leggenda, la leggenda divenne mito e per 2500 anni dell'anello si perse conoscenza". Finché non venne trovato dalla creatura Gollum. |
Al quale, lo hobbit Bilbo Baggins (Ian Holm) lo rubò. Il pacifico Bilbo è vecchio e stanco e, prima di allontanarsi dalla comunità degli hobbit, regala l’anello al nipote Frodo (Elijah Wood). Per salvare il mondo dal trionfo del Male occorre gettare l’anello nella Voragine del Monte Fato. L’impresa è quasi disperata, perché lo stregone Saruman (Christopher Lee) si è alleato con Sauron e sta formando un esercito incrociando gli orchi con i goblin. Frodo non ha scelta e affiancato dagli hobbit Sam Gangee, Peregrino Tuc e Merry Brandibuck, dagli umani Aragorn (Viggo Mortensen) e Boromir, dal nano Gimli, dall’elfo Legolas e dal potente mago Gandalf (Ian McKellen), parte alla volta della Voragine. È un lungo e pericoloso cammino, attraverso la terra degli elfi, il mondo dei nani, il reame di Galadriel (Cate Blanchett); e con la perdita di Gandalf trascinato negli abissi dal Demone del Mondo Antico, e Boromir che cade trafitto dalle frecce degli Uruk-Hai. Ma il viaggio deve continuare: forse il Bene potrà ancora trionfare. |
Le immagini sono © e ® MEDUSA