DISTRIBUZIONE:
WARNER BROS
|
|
TRAMA:
Tempi difficili attendono Harry
Potter. Tormentato da
incubi che fanno dolere la sua cicatrice più del solito, Harry (DANIEL
RADCLIFFE) è tutto contento di poter sfuggire ai propri sogni
agitati, partecipando alla Coppa del Mondo di Quidditch con i suoi
amici Ron (RUPERT GRINT) ed Hermione (EMMA WATSON). Ma qualcosa di
sinistro infiamma i cieli del campo di Quidditch – il Marchio
Nero, l’impronta del perfido Voldemort. E’ accompagnato
dai suoi seguaci, i Mangiamorte, che non avevano più osato
comparire in pubblico da quando Voldemort (RALPH FIENNES) era stato
visto per l’ultima volta tredici anni prima – la notte in cui
aveva ucciso i genitori di Harry. Harry
desidera ardentemente far ritorno all’interno delle mura sicure
della scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts, dove il Professor
Silente (MICHAEL GAMBON) può proteggerlo. Ma le cose andranno
un po’ diversamente quest’anno. Silente
annuncia che Hogwarts ospiterà il Torneo Tremaghi, una delle
competizioni di magia più eccitanti e pericolose per la comunità
dei maghi. Un campione per ciascuna delle tre scuole di magia
più grandi e prestigiose verrà selezionato per gareggiare in una
serie di prove con pericoli mortali cercando di vincere
l’agognata Coppa Tremaghi. Gli studenti di Hogwarts osservano
intimoriti le eleganti fanciulle dell’Accademia di Beauxbatons e i
ragazzi dell’Istituto Durmstrang, bruni e tenebrosi, mentre
riempiono la Sala Grande, aspettando con il fiato sospeso la scelta
dei loro campioni. Il funzionario del Ministero della Magia
Barty Crouch (ROGER LLOYD PACK) e il Professor Silente presiedono
una cerimonia a lume di candela in un’atmosfera tesa per
l’attesa che il magico Calice di Fuoco selezioni uno studente che
gareggi per ciascuna scuola. In una pioggia di fiamme e
scintille, il Calice nomina per la Durmstrang il campione di
Quidditch Victor Krum (STANISLAV IANEVSKI), seguito dalla raffinata
Fleur Delacour (CLÉMENCE POÉSY) di Beauxbaton ed, infine, il
famoso ‘ragazzo d’oro’ di Hogwarts Cedric Diggory (ROBERT
PATTINSON). Ma poi, inspiegabilmente, il calice sputa fuori un
ultimo nome: Harry Potter.
|
COSA NE PENSIAMO: E'
tra i migliori episodi realizzati sinora, nonostante alcuni tagli
(necessari, dato che il film dura 2 ore e 36 min.) che possono
confondere o lasciare dubbi allo spettatore che non abbia letto i
libri. Le immagini e l'ambientazione sono spettacolari e, a nostro
avviso, le precauzioni di renderlo vietato ai minori adottate dai
paesi anglosassoni, sono del tutto fuori luogo; benché sia
opportuna la presenza dei genitori per un pubblico inferiore ai 10
anni. |
IL NOSTRO CONSIGLIO:
E' da non perdere assolutamente,
soprattutto se avete visto i precedenti, anche se non siete accaniti
lettori o dei fan della serie. Consigliamo di averlo in videoteca,
ma di non lasciarlo vedere ai bambini senza la presenza di un
adulto. |
|
Le immagini sono © e ® WARNER BROS
|