|
TRAMA:
una
notte fredda e piovosa, due solitudini che sfrecciano per le strade
bagnate della vita e il gioco del Destino che di lì a poco le unirà
per sempre: Sasha è un ragazzo di appena venticinque anni,
cresciuto ed abbandonato dai genitori in una comunità di recupero
per tossicodipendenti, che si affaccia timidamente nel mondo, per
lasciarsi dietro un passato a cui sente di non appartenere; e Nicole,
una donna francese sulla quarantina, che sopravvive passivamente a sé
stessa e a un marito che non ama o che forse non ha mai amato. Sono due mondi che si confrontano, che tentano
faticosamente di emergere da quel guscio in cui si sono rinchiusi
per anni, ormai svuotati, senza più nessuna “certezza”, fino a
che non si ritrovano ad un bivio, forse lo stesso che li ha fatti
“scontrare”. Ma questa volta è diverso: si guardano, si
sfiorano. E si riconoscono, l’uno nell’altro. |
COSA NE PENSIAMO: tratto
dall’omonimo romanzo scritto dallo stesso Muccino e Carla
Vangelista, è un film che ha il coraggio di distanziarsi
dall’invadente moda del fenomeno Moccia (in questi stessi giorni
nelle sale con “Scusa ma ti chiamo amore”) e da tutte
quelle pellicole nate sotto la sua “benedizione” (basti pensare
a “Tre metri sopra il cielo” e l’(in)evitabilissimo
sequel “Ho voglia di te”). Insomma, c’è chi il cinema
lo fa guardando dritto al botteghino e chi lo fa spinto dalla
passione. E non c’è dubbio che il nostro Muccino Jr rientri in
quest’ultima categoria: non a caso, egli inserisce un esplicito
omaggio al Vigò de “L’Atlante”, oltre a ripetute
strizzatine d’occhio al Kubrick di “Arancia Meccanica” e di
“Eyes wide shut”. Peccato però che la pellicola non
riesca mai ad ingranare: al centro di tutto c’è una storia che,
nella pretesa di affrontare molti argomenti, sembra non parlare
proprio di niente. Se poi a questo si aggiunge una sceneggiatura che
alterna dialoghi privi di qualsivoglia spessore a frasi stile
“baci perugina”, il disastro è totale.
|
IL NOSTRO CONSIGLIO:
l’uscita della
pellicola è prevista per San Valentino, la festa degli innamorati.
E se il vostro più grande amore è il Cinema, vi consigliamo di
festeggiare questo giorno con un altro film. |
|
Le immagini sono © e ® O1
|