DRAMMATICI

HOME

NEWS AL CINEMA IN ARRIVO FILM 2009 OSCAR

LINK

GLI ABBRACCI SPEZZATI

di Yvonne Gharbi

Un uomo scrive, vive e ama nell’oscurità. Quattordici anni prima ha sofferto un terribile incidente di macchina nell’isola di Lanzarote. Nell’incidente ha perso non solo la vista, ma anche Lena, la donna della sua vita. Quest’uomo usa due nomi, Harry Caine, ludico pseudonimo con il quale firma i suoi lavori letterari, i racconti e le sceneggiature, e Mateo Blanco, il suo vero nome di battesimo, con il quale vive e firma i film che dirige. Dopo l’incidente Mateo Blanco si riduce al suo pseudonimo, Harry Caine. Se non può più dirigere film si impone di sopravvivere con l’idea che Mateo Blanco è morto a Lanzarote accanto alla sua amata Lena.

BROTHERS

di Yvonne Gharbi

Tommy, si vede costretto a prendersi cura della moglie, Grace, e delle figlie di suo fratello maggiore, scomparso durante una missione in Afghanistan. Nonostante i reciproci pregiudizi esistenti tra i due, piano piano scoprono di non essere così distanti; forse sta per nascere qualcosa tra di loro. A questo punto una clamorosa notizia spezza l'equilibrio che si stava orami creando: Sam, il fratello di Tommy, é ancora vivo.

CHE - l'argentino

di Yvonne Gharbi

Steven Soderbergh ripropone la vita di Ernesto "Che" Guevara (Benicio Del Toro), dall'arrivo in Cuba nel 1956 alle dipendenza di Fidel Castro.

E' il primo atto.

CHE - guerriglia

di Yvonne Gharbi

Steven Soderbergh ripropone la vita di Ernesto "Che" Guevara (Benicio Del Toro), dall'arrivo in Cuba nel 1956 alle dipendenza di Fidel Castro.

Secondo atto.

COCO AVANT CHANEL

di Yvonne Gharbi

La vita privata della grande stilista Coco Chanel. Il suo esordio, un matrimonio mai cercato, convivenze e vita fuori ogni schema dell'epoca.

 

COMPLICI DEL SILENZIO

di Yvonne Gharbi

Ambientato a Buenos Aires nel 1978, in occasione dei Mondiali di Calcio, la Giunta militare di Videla tenta di nascondere le gravi violazioni dei diritti umani da lui perpetuate.

Il curioso caso di BENJAMIN BUTTON

di C. Imelda Antonicelli

Il film racconta la storia di un uomo che nasce ottantenne e la cui vita scorre al contrario. liberamente tratto da un racconto di F. Scott Fitzgerald e interpretato da Brad Pitt. 

LA CUSTODE DI MIA SORELLA

di Yvonne Gharbi

La vita di Sara e Brian Fitzgerald e dei loro due figli cambia per sempre quando scoprono che Kate, la piccola di due anni, è affetta da leucemia. L’unica speranza dei genitori è concepire un altro figlio, allo scopo di salvarle la vita. In alcuni questo tipo di ingegneria genetica susciterebbe problemi morali ed etici: nei Fitzgerald, in particolare per Sara, non è una questione di scelta, vuole solo che Kate viva. E arriva Anna. Kate (Sofia Vassilieva) e Anna (Abigail Breslin) condividono un legame più profondo di altre sorelle: anche se Kate è la maggiore, fa affidamento su Anna, perché la sua vita dipende da lei.

V.M. 14

DIECI INVERNI

di Yvonne Gharbi

Camilla si sta trasferendo a Venezia per studiare letteratura russa. Silvestro ancora non ha capito che tipo di studi intraprendere. Si incontrano su un vaporetto, si notano. Lui la segue e le chiede ospitalità visto che non ha un posto in cui passare la notte. Fa freddo nella piccola casa che Camilla ha affittato e i due passano la notte nello stesso letto, senza che succeda nulla.

DISTRICT 9

di C. Imelda Antonicelli

Più di 20 anni fa, gli alieni hanno preso contatto con la Terra. Ci si aspetta un attacco ostile, ma queste creature, simili a gamberoni giganti, sono relativamente pacifici e vengono collocati nel Distretto 9  nel Sudafrica. Fino a quando, su richiesta degli abitanti, la Multi-National United non ha il compito di trasferirli. Uno di loro viene a contatto con qualcosa e lentamente il suo modo di rapportarsi agli alieni, cambia.

IL DUBBIO

di C. Imelda Antonicelli

1964, Padre Flynn (Philip seymour Hoffman) cerca di allentare i costumi rigidi della scuola di san Nicholas, tenuti gelosamente custoditi da sorella Aloysius Beauvier (Meryl Streep), la preside dal pugno di ferro che crede nel potere della paura e della disciplina.

GENOVA

di Yvonne Gharbi

La città di Genova rappresenta l’inizio di una nuova vita per Joe e le sue giovani figlie; una famiglia che cerca di ricominciare dopo la tragica morte della madre. Mentre Kelly esplora con curiosità i misteri di questo nuovo mondo, Mary, la più piccola, “rivede” la madre aggirarsi per i vicoli.

GOOD MORNING AMAN

di Yvonne Gharbi

Aman, italiano di origine somala, è bello, intelligente e astuto. Teodoro è un ex pugile intrappolato nelle colpe del suo passato. I due s'incontrano e nasce tra loro uno strano rapporto di amicizia.

GRAN TORINO

di Yvonne Gharbi

Clint Eastwood dirige e recita nel film drammatico che segna il suo ritorno come attore dopo “Million Dollar Baby”. Eastwood interpreta il ruolo di Walt Kowalski, un reduce della Guerra di Corea di carattere burbero e spavaldo, che si trova a fare i conti con un mondo in continuo mutamento, costretto dai suoi vicini di casa che sono emigranti a confrontarsi con i suoi pregiudizi in lui ben radicati.

KATYN

di C. Imelda Antonicelli

A seguito della caduta del patto Ribbentrop-Molotov del '39, la Russia aveva l'ordine di rilasciare i prigionieri polacchi, ma all'appello ne mancavano circa 15.000 di cui 8.400 ufficiali. Stalin affermò che fossero fuggiti in Manciuria, ma la verità è che egli stesso aveva firmato nel '40 la loro condanna a morte.

LA BOHÈME

di Yvonne Gharbi

Trasposizione cinematografica della celebre opera di Giacomo Puccini. La trasposizione è comunque interpretata in versione operistica.

Nei cinema italiani a rotazione.

LEZIONI D'AMORE

di Yvonne Gharbi

Il professore David Kepesh (Ben Kingsley) si vanta delle avventure con le sue studentesse, finché non arriva Consuela Castillo (Penélope Cruz), della quale s'innamora seriamente.

LIVE - ascolti record al primo colpo

di C. Imelda Antonicelli

E' la storia di una dirigente televisiva, Katy Courbet (Eva Mendes), e di un programma discutibile, ma di grande successo. Ossessionata dagli ascolti e dalla competizione con gli altri network, Katy concepisce il reality più estremo: la roulette russa.

MAR NERO

di C. Imelda Antonicelli

Due donne costrette a vivere insieme: Gemma è anziana, suo figlio è lontano. Angela è una giovane rumena, la sua “badante”. Entrambe sole, inizialmente diffidenti, giorno dopo giorno si aprono l’un l’altra, scoprono con umorismo e ironia di non essere poi così diverse e di non essere più sole. Quando un imprevisto sembra volerle separare, Gemma riprende in mano la sua vita e affronta con Angela un viaggio in Romania, alla disperata ricerca del marito della ragazza. Alle foci del Danubio scopriranno, ognuna a suo modo, la vera essenza 

MAR PICCOLO

di Yvonne Gharbi

Ritratto nero di uno scorcio di Taranto con le sue contraddizioni e la voglia della gente di cambiare vita. Come Tonio, un ragazzo segnato dalle avversità della che ha comunque voglia di opporsi a un destino segnato. 

MILK

di Yvonne Gharbi

Nel 1977, Harvey Milk (Sean Penn) fu eletto supervisor (consigliere comunale) di San Francisco, divenendo il primo omosessuale dichiarato ad avere accesso a una carica pubblica in America. La sua vittoria non fu solo un traguardo per i diritti dei gay, ma l'apertura a coalizioni politiche trasversali che cambiò la storia. Il film è l'ultima fatica di Gus Van Sant.

L'ONDA

di Yvonne Gharbi

Per spiegare la genesi di una dittatura, un professore mette in atto un esperimento: una classe di circa trenta studenti viene indotta a forme di cameratismo attraverso la disciplina, l'uniforme e un gesto di riconoscimento (l'onda).

LA PRIMA LINEA

di Yvonne Gharbi

Il 3 gennaio del 1982, Sergio (Riccardo Scamarcio) è a Venezia, dove ha messo su un gruppo per assaltare il carcere di Rovigo e far evadere quattro detenute, tra cui Susanna (Giovanna Mezzogiorno). Tratto da una storia vera degli anni di piombo.

SENZA AMORE

di Yvonne Gharbi

Luigi è soltanto un bambino quando ha inizio la sua storia. Vive in una piccola città di provincia e proviene da una famiglia socialmente emarginata. A scuola, il bambino mostra subito dei segni di insofferenza, dettati forse dalla voglia di emergere, e le prime attenzioni nei suoi confronti da parte di un vigile, addetto comunale per l'istituto, vengono considerate da tutti quasi paterne.

SETTE ANIME

di C. Imelda Antonicelli

Ben Thomas (Will Smith) ha un segreto che lo divora e cerca di redimersi cambiando drasticamente le vite di sette estranei. Una volta partito il piano, nulla può modificarlo, o almeno è questo che lui pensa. 

LO SPAZIO BIANCO

di Yvonne Gharbi

Maria (Margherita Buy) aspetta che la sua bambina Irene esca dall'incubatrice, ma i tre mesi che deve affrontare da sola nell'attesa, la colgono impreparata.

Teza

di Yvonne Gharbi

E' la vita di Amberber, etiope, nato e vissuto sotto il negus (re) Hailé Selassie. Appena adolescente lascia l'Africa per andare a studiare medicina in Germania, dove si lega a studenti politicamente attivi, siamo nel '68 e il destino dei Paesi del Terzo Mondo è all'ordine del giorno.

TRIAGE

di Yvonne Gharbi

Due esperti fotoreporter, Mark e David, lavorano nel Kurdistan in guerra. Mark è molto ambizioso e vuole seguire i combattimenti da vicino alla ricerca della foto della sua vita, ma David ne ha abbastanza e molla tutto per ritornare a casa dalla moglie incinta, Diane. Quando anche Mark viene ferito e fa ritorno in Irlanda, rimane sconvolto nell'apprendere che non si hanno notizie di David. Esausto, disorientato, ossessionato da fantasmi di violenza e incapace di ritornare alla sua vecchia vita con Elena, l'uomo peggiora a vista d'occhio. In ospedale, i medici giungono alla conclusione che la sua paralisi è un problema psicologico legato a qualcosa accaduto a David e che Mark non vuole ricordare. A scoprirlo sarà l'anziano nonno di Elena, uno psichiatra esperto di sindromi post-traumatiche.

TWO LOVERS

di C. Imelda Antonicelli

Leonard (Joaquin Phoenix) un giovane problematico, dopo un tentato suicidio, torna a vivere con la sua famiglia. Qui intreccia due relazioni: una con Michelle (Gwyneth Paltrow), la sua vicina di casa, e l'altra con Sandra (Vinessa Shaw) figlia dell'imprenditore che sta per comprare la lavanderia di famiglia. 

LA VITA SEGRETA DELLE API

di Yvonne Gharbi

E' la storia di Lily (Dakota Fanning) che dopo la morte della madre va a vivere in Sud Carolina, qui conosce le tre sorelle Boatwright che l'aiuteranno a superare il trauma.

VUOTI A RENDERE

di C. Imelda Antonicelli

Josef non comprendendo le nuove generazioni, abbandona l'insegnamento; sua moglie ne è sconvolta. Ma presto Josef trova un nuovo impiego: addetto part-time al banco dei resi delle bottiglie di un supermercato. Qui comprende che non tutto ciò che si può imparare deve venire necessariamente dai libri.

VALÉRIE - diario di una ninfomane

di Yvonne Gharbi

Tratto dall'omonimo romanzo di Valérie Tasso, è una provocazione, un sasso lanciato nello stagno delle pulsioni sessuali femminili. Il film molto controverso e ostacolato anche per l'esplicita locandina, sarà vietato ai minori di 14 anni 

VINCERE

di Yvonne Gharbi

E' la storia occulta della vita privata di Mussolini, una moglie e un figlio nascosti al mondo e alla storia.

WELCOME

di Yvonne Gharbi

Il film ha per protagonista il giovane iracheno Bilal (Firat Ayverdi), che ha attraversato l'Europa da clandestino nella speranza di raggiungere la sua ragazza, da poco emigrata in Gran Bretagna. Arrivato nel nord della Francia, diventa amico di Simon (Vincent Lindon), un istruttore di nuoto con cui inizia ad allenarsi per un obiettivo apparentemente irrealizzabile: attraversare la Manica a nuoto e ritrovare il proprio amore.

HOME

NEWS AL CINEMA IN ARRIVO FILM 2009 OSCAR

LINK