|
IL DISCORSO DEL RE
di Yvonne Gharbi
Dopo la morte di suo
padre Re Giorgio V (Michael Gambon) e l'abdicazione di suo fratello
Edoardo VIII (Guy Pearce), Bertie (Colin Firth), che soffre da tutta
la vita di una forma debilitante di balbuzie, viene incoronato Re
Giorgio VI d'Inghilterra. Con il suo paese sull'orlo della II Guerra
Mondiale e disperatamente bisognoso di un leader, sua moglie,
Elisabetta (Helena Bonham Carter), la futura Regina Madre, organizza
al marito un incontro con l'eccentrico logopedista Lionel Logue (Geoffrey
Rush). Dopo un inizio burrascoso, i due si mettono alla ricerca di un
tipo di trattamento non ortodosso, finendo col creare un legame
indissolubile.
|
  
|
|
VENTO DI
PRIMAVERA
di Yvonne Gharbi
La Francia è sotto
l'occupazione tedesca. Gli ebrei vengono prima costretti a portare la
stella gialla, poi vengono allontanati da ogni luogo pubblico, dal
loro impiego, dalle scuole. Nel quartiere di Montmartre vivono molte
famiglie ebree tra cui quella di Joseph, 10 anni. Nella notte tra il
15 e il 16 Luglio, oltre 13.000 ebrei furono arrestati a Parigi.
Vennero divisi in 2 categorie: le famiglie con figli e le persone
nubili. Le prime, radunate nello stadio del velodromo d’inverno, il
Vel d’Hiv di Parigi. I secondi smistati nel campo di Drancy, alla
periferia della capitale francese, in attesa di essere deportati ad
Auschwitz.
|
 
|
|